Visualizzazione post con etichetta Varie ed Eventuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie ed Eventuali. Mostra tutti i post

domenica 7 agosto 2011

Controllare se l'IP del vostro server web è bloccato

0 commenti
Avevate un'applicazione che inviava email dal vostro sito web, e non funziona più? Firefox segnala il vostro sito come malevolo?
Una delle possibili cause è l'inserimento dell'IP del vostro server web nelle liste nere dei sistemi antispam.
Per verificare se il vostro indirizzo IP è listato nelle seguenti blocklist di Spamhaus: SBL, XBL and PBL, utilizzate l' IP Address Lookup Tool di Spamhaus, che trovate qui: http://www.spamhaus.org/lookup.lasso. Il sistema vi dirà anche cosa fare nel caso in cui il vostro indirizzo IP sia effettivamente listato.
Leggi tutto...

giovedì 21 aprile 2011

I più bei commenti nel codice sorgente

1 commenti
Ispirata da un forum che frequento, vi linko questo divertente "quesito" di stackoverflow, dove vengono riportati alcuni tra i più divertenti commenti al codice trovati (o inseriti) dai programmatori in fase di lavorazione: http://stackoverflow.com/questions/184618/what-is-the-best-comment-in-source-code-you-have-ever-encountered (inglese)

Buona Lettura!
Leggi tutto...

giovedì 24 giugno 2010

Mondiali 2010

0 commenti

Dopo la recentissima e dolorosissima uscita dell'Italia dai Mondiali di calcio 2010, consoliamoci con qualcosa di divertente!
Il blog in stile mondiali si guarda così: http://www.vuvuzela-time.co.uk/elisacucco.blogspot.com

:)



Leggi tutto...

mercoledì 13 gennaio 2010

Momenti di svago: il duro lavoro del web designer

1 commenti
Un bellissimo fumetto su come il sito web perfetto si trasformi, grazie alle richieste del cliente, in un inferno di colori sgargianti e Comic Sans!!!

LINK: http://theoatmeal.com/comics/design_hell
Leggi tutto...

martedì 26 agosto 2008

6 errori da non fare nei vostri annunci

0 commenti
Oggi mi diletto con un argomento che va un po' fuori dagli intenti di questo blog, ma che voglio affrontare per poter consigliare chi sta cercando un lavoro.

Proprio ieri mi sono imbattuta per caso in un famoso sito di annunci per giovani alla ricerca di lavoro, e ho notato degli errori grossolani, evitando i quali avrete probabilmente più successo nella vostra ricerca.

Ve li elenco di seguito:

1. INDIRIZZI E-MAIL TROPPO PERSONALI
Ho letto annunci del tipo "Impiegata con esperienza pluriennale cerca lavoro... scrivere a fragolina@xyz.it". Ora, se volete essere presi sul serio, evitate questo tipo di indirizzi email!

2. INDIRIZZI E-MAIL TROPPO IMPERSONALI
Ho letto altri annunci del tipo "Impiegata con esperienza pluriennale cerca lavoro... scrivere a lavoro-sitoweb@xyz.it". Si tratta chiaramente di una email creata appositamente per questo annuncio. La trovo una mossa rischiosa, perchè A) potrebbero non prendervi sul serio e B) una ditta potrebbe volervi ricontattare in futuro, magari tra qualche mese, mentre di solito indirizzi come questo hanno una vita molto breve!

3. TRUCCHETTI
Alcuni di voi usano una email, ma poi non appena qualcuno scrive, ecco che arriva il messaggio del risponditore automatico: "Grazie per avermi contattato! Telefonami allo 0123 456789!". Voglio dire, ma secondo voi una ditta ha del tempo da perdere? Se indicate un indirizzo email come possibile recapito, dovete anche essere disposti a rispondere alle eventuali richieste.

4. ASTENERSI PERDITEMPO
Ho letto in moltissimi annunci questa frase. Ora, scritta da una ditta che cerca personale con determinate caratteristiche, ha un senso, ma se scritta da te, povero disgraziato che non trova uno straccio di impiego, non ha molto senso! Sembra quasi voler dire "Guarda, se mi chiami per assumermi, bene, ma se invece mi chiami solo per scegliere tra una rosa di candidati, te lo scordi!". Beh, non è il miglior modo di presentarsi.

5. ITALIANO CORRETTO
Se non siete degli assi in grammatica, fatevi aiutare da qualcuno a scrivere l'annuncio. Nulla fa più brutta impressione di un annuncio con dei grossolani errori grammaticali. Passi se si tratta di uno straniero, ma se siete madrelingua proprio non ve lo potete permettere.

6. LAUREATOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ragazzi miei, di laureati ne è pieno il mondo... Non è poi un attributo così richiesto o così considerato. Perciò certo, indicatelo nel vostro annuncio, ma non imperniate tutto il discorso su quello...


Questi sono solo alcuni consigli, ma le basi di un buon annuncio sono:
1. brevità
2. completezza
3. correttezza
4. serietà
5. umiltà


Buona fortuna!
Leggi tutto...